Luoghi da gustare e ricordare.
Vogliamo proporre un programma per una vacanza in Maremma.
Alcuni luoghi da non perdere, ognuno con le sue peculiarità, da gustare e ricordare.
![]() |
CapalbioUna delle più suggestive mete, un tempo terra di briganti, il più famoso dei quali fu Domenico Tiburzi, ora “buen retiro” snob per classe dirigente, politici e giornalisti. [continua…]
|
![]() |
OrbetelloOrbetello, la “città dell’acqua”, è una striscia di terra, unita al Monte Argentario da una strada costruita su una diga artificiale che ha diviso la laguna in due aree [continua…]
|
![]() |
Il parco archeologico di VulciL’antica Vulci fu una delle più grandi e potenti città stato etrusche, nel territorio dell’odierna Montalto di Castro, nella Maremma laziale. [continua…]
|
![]() |
Il Parco Naturale della Maremma
|
![]() |
Monte AmiataÈ un antico vulcano, ormai spento, ricchissimo di acque: vi si trovano le sorgenti dei fiumi Fiora e Albegna. Dalla sua vetta, a 1738 metri lo sguardo si perde in diverse direzioni [continua…]
|
![]() |
Argentario
|
![]() |
Isole dell’Argentario
|
![]() |
Pitigliano e dintorniLungo la Statale 74 Maremmana, all’improvviso, dietro una curva, compare un grande sperone di tufo a strapiombo: la rupe di Pitigliano, circondata su tre lati da altrettanti burroni, pieni di grotte scavate nel tufo. [continua…]
|
![]() |
Le Vie Cave
|
![]() |
Le terme di SaturniaAntica cittadina etrusca con mura medievali e resti di un’antica strada romana, è conosciuta soprattutto per le sue sorgenti termali che risalgono al periodo romano e sono in uso ancora oggi. [continua…]
|
![]() |
Il Monte Labbro e il Movimento Giurisdavidico
|
![]() |
VitozzaE’ uno degli insediamenti rupestri più vasti ed importanti d’Italia. A circa 2 chilometri dal centro di San Quirico, la frazione più popolosa del Comune di Sorano, è raggiungibile a piedi. [continua…]
|