Il nostro oliveto era molto piccolo, quando abbiamo cominciato, circa 50 alberi.
Nel corso degli anni abbiamo continuato a piantare nuovi olivi, sulle colline intorno e di fronte al casale, delle varietà Pendolino, Frantoiano e Leccino.
Ora, tra alberi nuovi e vecchi abbiamo circa 700 olivi. Progressivamente sono entrati in produzione.
Grazie all’intenso aroma di fruttato, accompagnato da un retrogusto leggermente amaro, con una vena di piccante, l’olio che produciamo è particolarmente indicato per condire verdure, crude e cotte, sul pesce nonché sulla bruschetta.
La produzione è limitata e varia ogni anno, in rapporto con le condizioni climatiche più o meno favorevoli.
Grazie al cielo (al sole, all’acqua, all’aria, a Palmo di Terra i prodotti chimici sono al bando) l’olio prodotto dal nostro piccolo oliveto è buono, con un’acidità media da 0,1 a 0,3 a seconda degli anni, ben sotto il limite di 0,8 che consente di usare la definizione di extravergine.
Lo vendiamo in diverse confezioni: in bottiglia da 0,75 litri, in lattine da 1, 3, 5 litri.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analitici". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 mesi | Questo cookie è impostato per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 mesi | Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 mesi | Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Questo cookie viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |